18 Mag Pastorale delle migrazioni a Oviedo
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI DALL’AMERICA LATINA
Dopo quasi tre anni (due con una pandemia) al servizio del Ministero delle Migrazioni e della Mobilità Umana nella diocesi di Oviedo, il nostro team ribadisce ancora una volta che questo ministero deve:
- essere articolato nella pastorale diocesana complessiva ed essere trasversale a tutti i progetti di evangelizzazione.
- coltivare nella comunità parrocchiale la sensibilità sull’immigrazione come ricchezza per la comunità e non come pericolo o minaccia per la società. La sfida è dare partecipazione e responsabilità ai migranti che vengono e integrarli pienamente nella vita della Chiesa.
Dei 45.630 stranieri registrati nelle Asturie (INE 2022), 19.876 sono latinoamericani con cui condividiamo lingua e religione. La Diocesi di Oviedo sperimenta la sua significativa presenza con la sua cultura e religiosità popolare, con preziose espressioni di fede, in buona parte delle sue parrocchie e comunità.
La comunità parrocchiale è il luogo di vita più diretto per la persona migrante che viene cordialmente accolta, ascoltata e accompagnata per essere anche protagonista dell’azione evangelizzatrice.
Ci impegniamo per questo… segnano il futuro e la speranza della Chiesa delle Asturie, un vero tesoro che non possiamo perdere.
María Luisa García, missionaria clarettiana, Oviedo