
18 Ott ECO: domenica 22 ottobre 2023
Vangelo di Matteo 22,15-21:
In quel momento i farisei si ritirarono e si accordarono per coinvolgere Gesù con una domanda.
Gli mandarono dei discepoli, insieme ad alcuni seguaci di Erode, e gli dissero: «Maestro, sappiamo che sei sincero e che insegni la via di Dio secondo verità; senza preoccuparti di nessuno, perché non guardi cosa sono le persone. Dicci dunque cosa ne pensi: è lecito o no pagare il tributo a Cesare?
Comprendendo la loro cattiva volontà, Gesù disse loro: “Ipocriti, perché mi tentate? Mostrami la moneta delle tasse.
Gli regalarono un denaro. Chiese loro: “Di chi sono questi volti e questa iscrizione?”
Gli risposero: “Di Cesare”.
Allora rispose loro: “Allora pagate a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio”.
Commento:
TRAPPOLA E VERITÀ
Tutto è stato calcolato. Tesiamo una trappola e prendiamolo. Innanzitutto l’adulazione: «sappiamo che sei sincero… e che insegni la via di Dio secondo verità»; poi una parola fuorviante: “è lecito pagare il tributo a Cesare oppure no”?
Ogni volta che vogliamo attaccare una persona arriviamo con domande fuorvianti, con ragioni mascherate, con lusinghe ingannevoli. Cerchiamo mezzi per abbattere l’altro perché contiamo sulle leggi per garantire il sostegno alle nostre insidiose pretese, ai nostri interessi. Presentiamo supporti legali, ragioni legittime per distruggere la persona e condannarla ingiustamente.
Ma no. Gesù non si lascia prendere. La sua risposta è supportata dall’evidenza e dalla legge: “date a Cesare ciò che è di Cesare” e aggiunge “a Dio ciò che è di Dio”. Non possiamo mescolare sentimenti meschini con verità e giustizia.
Per il cristiano il discernimento deve essere un atteggiamento costante e quotidiano. La sincerità, il buon lavoro, l’amore sono segni della presenza di Dio. Ricercare il buono nelle cose, ciò che piace, il perfetto dona pienezza di vita, sviluppa atteggiamenti positivi e allarga il cuore. Ci rende umani, generosi e compassionevoli e ci riempie di gioia. Camminare nella sincerità e nella verità è vivere in Dio.
Mª Ángeles Medraño
Missionario Clarettiano