ECO: domenica 18 giugno 2023

ECO domingo 18 de junio de 2023

ECO: domenica 18 giugno 2023

Vangelo Matteo 9,36,10.8:

Contemplando quella folla immensa, Gesù ne sentì compassione, perché erano abbattuti e scoraggiati, come pecore senza pastore. E disse ai suoi discepoli: “La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perché mandi operai a raccogliere la sua messe».

Gesù chiamò i suoi dodici discepoli e diede loro potere sugli spiriti maligni per espellerli e curare ogni tipo di malattie e infermità. Questi sono i nomi dei dodici apostoli: primo Simone, detto Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tomás e Mateo, l’esattore delle tasse; Santiago, figlio di Alfeo, e Taddeo; Simone, il cananeo e Giuda Iscariota, colui che lo avrebbe tradito. Gesù inviò questi Dodici in missione, con le seguenti istruzioni: «Non andate in terre pagane, né entrate nelle città samaritane. Andate piuttosto alle pecore smarrite del popolo d’Israele. Lungo il cammino proclamate: Il Regno dei Cieli è ormai vicino! Guarisci i malati, risuscita i morti, monda i lebbrosi e scaccia i demoni. L’hai ricevuto senza pagare, dai senza farti pagare. Non portare oro, argento o monete nella cintura. Niente provviste per il viaggio, né vestiti di ricambio; non portare bastone né sandali, perché chi lavora ha diritto al cibo.

 

Commento:

I NUOVI APOSTOLI DI OGGI

Molti anni fa, una grande donna catalana, María Antonia Paris, ha sentito la chiamata di Dio a fondare una nuova congregazione a Cuba, accompagnata da Sant’Antonio Maria Claret. La riflessione di questo vangelo mi porta a rievocare quell’avvenimento, perché Gesù nel suo tempo ha visto il bisogno del suo popolo, così come questi due grandi apostoli hanno capito i bisogni di Cuba: evangelizzare, rinnovare la Chiesa, rispondere in modo innovativo alle situazioni che abitavano gli abitanti del luogo.

Non possiamo restare nel passato. Vi invito a guardarvi intorno, qui e ora, guardare la realtà in cui vi trovate e chiedervi: oggi abbiamo bisogno di nuovi apostoli? Vi dico sì, urgentemente, giovani, uomini, donne, adulti, professionisti, di ogni razza, lingua, nazione, con cuore aperto, sono necessari alla chiamata di Gesù: … VIENI, VIENI TU… Mateo, Luis, María, … Ti chiama per nome. Sapevi che il tuo nome significa e ha una missione?

Non sei venuto per caso, ma per caso, non sei qui per caso ma per Dio… tu, io, abbiamo uno scopo nel mondo e l’unico modo per raggiungerlo è fermandosi, aprendo l’orecchio a quello che ti dice Gesù: vieni e seguimi, conto su di te per rendere questo mondo un luogo felice, pacifico, giusto… vuoi accettare la sfida?

Se ti piace l’estremo, ti consiglio di incontrare Gesù, conoscendolo lo ami e amandolo lo segui. Niente di più estremo che andare a vedere e stare con Lui. Questa esperienza è unica, singolare… nessuno, assolutamente nessuno, può viverla per te.

Venite e seguitelo, servitelo, fate parte di questo progetto di Chiesa in uscita.

María Gilma Gómez