
19 Mar Festa del papà 2023
A tutti i genitori…
“Insegnerai a vivere… ma loro non vivranno la tua vita”
Immagina di camminare per strada e un giornalista ti chiede: con quali parole o tratti definiresti tuo padre? Pensa al tuo, cosa risponderesti?
Una delle più grandi esperienze di vita dell’uomo è quella di essere padre. Tutti coloro che l’hanno vissuta o la stanno vivendo aspirano ad essere “i migliori genitori del mondo” e per noi figli, i nostri genitori saranno “sempre i migliori”. Essere il “migliore” non significa essere un genitore perfetto, ma un buon genitore.
Gabriel García Márquez ha detto: “Quando un neonato stringe per la prima volta il dito di suo padre con il suo piccolo pugno, lo ha intrappolato per sempre”. Un padre è colui che dà fiducia, cerca il benessere di suo figlio e gli dà una certa sicurezza. Educare i figli è “un’intera arte” e da essa non dipende solo il loro futuro, ma anche la loro felicità di genitori.
Un buon padre è colui che dedica ogni giorno un po’ del suo tempo a suo figlio, dà l’esempio di come vivere bene, fornisce disciplina (quando necessario), è compassionevole, non si arrende e non perde la speranza quando le cose non vanno bene bene, educare sempre positivamente, ascoltare, capire e mostrare affetto fisico, con parole e fatti (un bacio, un abbraccio, un ti amo). O come direbbe Santa Teresa di Calcutta, un padre:
Insegnerà a volare, ma non voleranno il suo volo.
Insegnerà a sognare, ma non sogneranno il loro sogno.
Insegnerà a vivere, ma non vivranno la sua vita.
Tuttavia…
in ogni volo, in ogni vita, in ogni sogno,
la traccia rimarrà sempre
del sentiero insegnato.
E tornando alla prima domanda, definirei mio padre una brava persona che c’è sempre stata. Grazie papà.
Buona festa del papà (a chi c’è ea chi non c’è più)!
Beatriz Mª Pereiro Acevedo